...Benvenuti nel mio Blog!!
|
Ed eccomi già di ritorno dal viaggio a Porto. È stato più bello di quanto potessi immaginare. Devo averlo già scritto in precedenza, ma la cosa che amo di più dei viaggi è l'aria che si respira nelle città e Porto è una di quelle che vi lascerà il segno.
Alcuni appunti di viaggio. Porto è facilmente raggiungibile con un volo easy jet da Nizza ( Francia) in circa un'ora e cinquanta da Savona. Arrivati all’aereoporto, il centro città si può raggiungere con i bus, la metro o un taxi. All'andata ho scelto la metro.
Si prende la linea gialla fino a Trindade e poi la viola fino a Sao Bento. Sono diverse fermate e il treno è abbastanza affollato. Con bagagli e gemelli al seguito non è il massimo. Al ritorno infatti prenderemo un taxi, il costo si aggira sui 20 - 25 euro ma vuoi mettere la comodità.
La fermata della metro comunque è a pochi passi dall’Hotel. Si tratta del Flores Village in pieno centro nella via affascinante di Rua das Flores. L'albergo è in un edificio ristrutturato, molto elegante, SPA inclusa e la camera è un piccolo appartamento con tutte le comodità. Dopo il check in ci viene gentilmente offerto un buon bicchiere di Porto e come si fa a dire di no: erano solo le 10.30 del mattino!
Nel nostro viaggio per raggiungere la Puglia, non abbiamo resistito alla tentazione di fare una deviazione e fermarci anche se solo per mezza giornata a Matera.
La prima grande sorpresa è stato sapere che nel 2019 sarebbe divenuta Capitale Europea della Cultura.
Chi volesse visitarla oltre alle sue innumerevoli bellezze, potrà assistere a Mostre, Concerti, vedere Musei il tutto accompagnato da eventi gastronomici.
Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni.
Per raggiungerla si sale la collina, fino ad arrivare sul promontorio.
Credo che gli incontri non avvengano mai per caso e credo ancora di più nelle fortunate coincidenze. E proprio una di queste ha fatto sì che in una giornata qualsiasi incontrassi Susanna.
Un incontro tra due mari e tra due terre, da nord a sud.
Come si definisce lei " Romana e Salentina", mi racconta della sua amata Puglia, del tempo che trascorre tra Alessano, borgo nel cuore del Salento, e Santa Maria di Leuca e Roma.
Io appassionata di viaggi e di mare, di questa Regione della quale ho visitato Ugento con la sua baia ( le Maldive del Salento ), Lecce con i suoi edifici barocchi, Gallipoli appollaiata sul caratteristico isolotto. L’anno successivo eccomi ad Alimini e i laghi, Otranto e il castello Aragonese.
Come anticipato dal live ora vi racconto del nostro viaggio a Bruxelles e a Bruges. Bruxelles è la Capitale dell’Europa e centro politico dell’Unione Europea.
La si raggiunge facilmente con un volo easyJet da Nizza (Francia) di circa un’ora e dieci minuti.
Al nostro arrivo all’aeroporto decidiamo di raggiungere l’albergo con il taxi; il tragitto è di circa mezz’ora ed il costo di 45,00 euro, a mio parere eccessivo. Al ritorno abbiamo utilizzato il treno meno costoso, comodo e puntuale.
Le strade della città sono abbastanza caotiche soprattutto al sabato e nell’ora del mezzogiorno, nel tragitto abbiamo avuto modo di vedere gli uffici della Commissione Europea.
C'è solo un posto dove posso andare per ritrovare me stessa e per scacciare i pensieri: in un campo da golf. Se poi quel campo è quello dove ho iniziato meglio ancora. Ho passato talmente tante ore e giorni che mi sento ancora adesso come a casa.
Ho iniziato per caso...
© 2022 Il Mondo di ViVi